La Storia

Siamo nel 1984, e ancora di Calcio a 5 non se ne sente parlare, a Sesto Fiorentino poi…. qualche notizia su questo sport arriva nei circoli tennistici da Roma ma niente più…. Ecco invece apparire uno dei pionieri del Calcetto toscano e italiano, Salvatore Casile, che convincendo e trascinando due storici commercianti Sestesi li convinse a fondare una società sportiva che promuovesse tale sconosciuta disciplina. Casile assieme, al Mario Parigi, detto “I’Mugnana”, e a “Valerio” titolare di un noto negozio di abbigliamento in Sesto, gettarono le prime pietre nella costruzione della società sestese e del calcio a 5 fiorentino. La Squadra si Chiamava Sesto New Company. Ma torniamo a parlare di quello che è stato il vero trascinatore di questa iniziativa, Salvatore Casile, detto il LEO, un ragazzo che ha dedicato tutta la propria vita allo sport e al calcetto. Un uomo di immensa sensibilità e passione, conoscitore e scopritore di talenti, amante della vita e dei “suoi” atleti , che spesso coccolava come dei fanciulli. Chi lo ha conosciuto sà chi era Leo, e soprattutto lo ricorda come una grande persona amata da tutti che fino a l’ultimo secondo della sua vita ha solcato i campi di giuoco dei “Suoi Ragazzi”. Il Sesto New Company cresce e dopo qualche anno di rodaggio, diventa la squadra che detta legge in Toscana fino a vincere per ben due volte consecutivamente il massimo campionato Toscano, erano le stagioni ’91-’92 e ’92-’93. Nel ’93-’94 la compagine di Casile disputa il campionato di seri B nazionale, ma senza grossi aiuti finanziari purtroppo è costretta e rientrare nell’ambito regionale.
E dopo un anno di serie C regionale, Leo si incontra e decide di unire le forze con il Calcetto Sestese. Il Calcetto Sestese, nasce nel 1990, da un gruppo di amici, che stanchi di giocare in campetti di fortuna decidono di iscriversi al campionato figc. Nei soci Fondatori del Calcetto Sestese, si ricorda l’attuale Presidente Faggi Claudio, Mauro Menetti, Doni Simone e Manzuoli Marco. Ma sono i due amici Claudio e Mauro, a credere nell’iniziativa e a portare avanti l’idea di una società basata su principi di rispetto e trasparenza e a condurla alla vittoria del campionato di C2 nel 1992-93 e ad una finale di Coppa Italia persa di misura. Nel ’96 le due compagini sestesi si uniscono e danno vita alla Sestoese Calcio a 5, che cresce subito di spessore pur costretta a giocare fuori porta, per circa tre anni. Leo crea anche una squadra femminile, e una compagine amatoriale che riesce a vincere il campionato Uisp. Ma il 28 novembre del 1997 al rientro da un allenamento Salvatore ci saluta per sempre, rimanendo presente nei nostri cuori. Da allora la società a subito dei grossi scossoni, culminati con la retrocessione della stagione ’99-00, ma lo spirito lasciatole dal Suo presidente, e la rifondazione avvenuta proprio in questa stagione fanno pensare ad un ottimo futuro per la Sestoese.
Attualmente la Sestoese milita nel girone B di C2 Figc Crt, e ha anche una squadra amatoriale nel Calcio a 11. Nei prossimi obiettivi, oltre a quello di risalire le classifiche e le categorie, c’è quello di creare un proprio centro sportivo e una Scuola di Calcio a 5.

Sponsors